Chi sono – la mia passione per la cucina e per il lievito madre
Piacere!
Mi chiamo Martino Beria, chef, lievitista e innovatore di gastronomia, laureato in Scienze e Cultura della Gastronomia e della Ristorazione.
Ho cominciato la mia carriera in cucina all’età di 16 anni, alla fine dell’anno scolastico, nei ristoranti del gruppo Boscarato (ai Mulini di Mirano, all’Amelia di Mestre, catering a Venezia).
Studiavo al liceo classico in quel periodo e anche al conservatorio. Nonostante questo, l’opinione della mia famiglia era che dovessi andare a lavorare quando non studiavo, così all’età di 14 anni ho iniziato a provare cosa volesse dire il lavoro.
Ho sempre avuto una grande propensione per la cucina, che è diventata una passione e poi la mia professione.
Ho lavorato in diversi ristoranti del veneziano e anche in un paio di locali a Parma, poi ho cominciato a lavorare con il web.
Nel 2012 sono diventato vegetariano e poi vegano, e ho deciso di unire la mia formazione classica in cucina a questo mio nuovo stile di vita, intuendo che ci fosse una fortissima esigenza insoddisfatta di qualità in ambito vegetale.
Nel frattempo mi sono laureato a Padova in Scienze e Cultura della Gastronomia e della Ristorazione, trovandomi presto a lavorare come consulente, per creare nuove ricette per aziende del settore produttivo, nuovi menù o facendo formazione per aziende ristorative e alberghiere.
Negli ultimi 7 anni ho girato tutt’Italia tra consulenze, formazioni, corsi e show-cooking.
Ho aperto un ristorante in Russia, uno in Italia e uno in Gran Bretagna, a Londra.
Ho avuto la fortuna di pubblicare 4 libri con la casa editrice Feltrinelli, e 2 libri con Enea e Macro, The Home Bakery e Wild – Pane Selvaggio.
In questi anni ho sviluppato ricette, prodotti, con ricerca di innovazione e mantenimento della tradizione dei sapori, che potesse avere connessione con la cultura gastronomica che conosciamo.
Sono così arrivato alla panificazione e al lievito madre, mia grandissima passione e commistione di tutte le capacità acquisite fin’ora.
Insegno all’Università di Padova, come docente di Progettazione del Cibo per l’Industria, la Ristorazione e l’Editoria, nel corso di studi di Scienze e Cultura della Gastronomia e della Ristorazione.
Spero possiate trarre beneficio dalla consultazione di questo sito internet e vi ringrazio per il vostro tempo trascorso in questo spazio.