“Ho svelato il mio metodo segreto per produrre i formaggi vegetali. Nessuno chef ti racconterà come fa!”

Ho deciso di regalare 10.000 accessi del mio corso “COME FARE I FORMAGGI VEGETALI CON LE TUE MANI” per dimostrare che il mio metodo segreto funziona.

Non avrei mai immaginato di poter creare formaggi vegetali così deliziosi in casa! Questo corso ha rivoluzionato la mia cucina. Grazie mille!

Alessia R.

Ero scettico all’inizio, ma dopo aver provato le ricette del corso, sono diventato un vero convertito! I formaggi vegetali che ho realizzato sono stati un successo in famiglia!

Marco B.

Ho provato molti corsi online, ma questo ha superato ogni mia aspettativa. Le tecniche illustrate sono semplici ma efficaci: un vero e proprio metodo. I miei amici vegani sono rimasti stupiti dai formaggi che ho preparato!

Valentina G.

Ho sempre avuto il sogno di avviare un’attività legata alla produzione di formaggi. Dopo aver seguito questo corso, ho finalmente avuto il coraggio e le competenze per specializzarmi nei formaggi vegetali. Ora, la mia bottega è una delle più apprezzate in città!

Elena T.

Ero un po’ scettico sull’idea di formaggi vegetali, ma le tecniche e i consigli di questo corso sono stati fondamentali. Ho integrato una selezione di formaggi vegetali nel menu del mio bistrot, e la risposta dei clienti è stata straordinaria. Grazie per aver aperto un mondo di possibilità!

Gabriele S.

IL CORSO DI FORMAGGI VEGETALI DEFINITIVO: LE GRANDI INDUSTRIE ALIMENTARI TREMANO. HO RIVELATO I LORO SEGRETI E ORA TUTTI POSSONO PRODURLO IN CASA!

DAGLI APPUNTI DI MARTINO BERIA

Durante il mio viaggio culinario, ho scoperto un tesoro che giaceva nascosto: l’arte dei formaggi vegetali. La trasformazione degli ingredienti vegetali in una prelibatezza casearia senza precedenti è qualcosa che mi ha catturato l’anima molto prima che diventasse un trend.

Sono sempre stato affascinato dalla metamorfosi degli alimenti. Così come il pane ha la sua storia, anche i formaggi vegetali hanno una trama intricata. Se il pane rappresentava i ricordi e i momenti condivisi, i formaggi vegetali erano la mia sfida personale, un viaggio verso la decodifica di sapori e consistenze che mimavano il formaggio tradizionale.

Risalendo al 2015, illuminato dalla mia formazione in microbiologia degli alimenti, ho abbracciato l’idea di creare un prodotto completamente nuovo: una forma vegetale che potesse evocare le sensazioni di originalità e tradizionalità, come quelle che cerchiamo nei prodotti gastronomici. Mi sono ritrovato a sperimentare con varie tecniche e ingredienti. Molti hanno esitato all’idea di un formaggio senza latte, e per questo ho lavorato in silenzio, sperimentando in cucina, ricreando le sfumature dei formaggi che conoscevo. E in quel silenzio, ho fatto una scoperta rivoluzionaria.

Dopo cinque anni di ricerca e tentativi, il destino ha voluto che incontrassi Gaetano Baiunco, un cardiologo e produttore di mandorle biologiche. Questo incontro ha dato una svolta alla mia visione, e insieme abbiamo avviato la produzione di quello che sarebbe diventato un capolavoro gastronomico.

Le industrie alimentari avevano sempre sottovalutato la potenza dei formaggi vegetali. Per anni, ho perfezionato il mio metodo, andando oltre ciò che la maggior parte considerava possibile. E quando ho finalmente rivelato le mie creazioni, ho saputo di aver dato una scossa al mercato. La perfezione del mio formaggio vegetale non solo soddisfaceva i vegani, ma anche chiunque cercasse un’alternativa al formaggio tradizionale.

E com’era il mio formaggio? Quando assaggi per la prima volta Bert è un’esperienza! La prima domanda che ti poni è: “come ha fatto?” Una forma completamente vegetale con un flavour ricco, una palatabilità senza paragoni… subito hai voglia di abbinarci un calice di vino. Chiudendo gli occhi parla della terra dove è stato prodotto, la Sicilia. Bert è una forma da degustazione, espressione di alta gastronomia vegetale: lavorato artigianalmente, fermentato e stagionato, viene lasciato maturare per 30 giorni in ambiente controllato per ottenere la massima esaltazione del sapore!

Il viaggio non è stato senza ostacoli. Come il pane mi ha ricordato momenti nostalgici, i formaggi vegetali mi hanno messo alla prova in maniera differente. Dovevo trovare la chiave per un’esperienza autentica, dalla cremosità del camembert al mordente del pecorino.

Oggi, guardando indietro, mi rendo conto che la mia passione per i formaggi vegetali era destinata a creare onde. Questo corso rappresenta l’apice delle mie sperimentazioni, scoperte e successi. È il mio dono per coloro che sono curiosi, aperti e pronti a scoprire l’incredibile mondo dei formaggi vegetali.

Martino Beria

Ho avuto il piacere di conoscere Martino alcuni anni fa e da allora sono stato continuamente affascinato dalla sua visione e abilità. Assaporare Bert per la prima volta è stata un’esperienza quasi mistica. Nel suo corso sulla produzione di formaggi vegetali, Martino non solo condivide il suo sapere ma anche la sua passione. È un maestro nel vero senso della parola.

 

Riccardo Ferraro

Quando ho assaggiato Bert, ho capito che Martino non era solo un produttore, ma un vero e proprio artista. Il suo corso mi ha aperto un mondo di possibilità nella cucina vegetale. Un’esperienza da non perdere!

Giulia Romano

Conoscevo i formaggi vegetali, ma Martino ha alzato l’asticella a un livello completamente nuovo. Il suo corso è stato illuminante, offrendo non solo tecniche, ma anche una profonda comprensione dell’arte dietro la creazione.

Alessandro Costa

Conoscere da vicino il processo di creazione di Bert e l’approccio di Martino alla produzione di formaggi vegetali è stata un’esperienza preziosa. Il suo corso non solo educa ma ispira. Una risorsa inestimabile per chiunque sia interessato alla gastronomia.

Clara Rossetti

Sono sempre stata scettica sui formaggi vegetali, ma assaporare Bert ha cambiato tutto. Il corso di Martino mi ha dato una nuova prospettiva su ciò che è possibile nella cucina vegetale. Un’esperienza veramente arricchente!

Loredana Bianchi

Incorporare i formaggi vegetali dello Chef nel menu del mio ristorante è stata una delle migliori decisioni che abbia mai preso. Martino è una fonte inesauribile di ispirazione, e il suo corso mi ha fornito gli strumenti per innovare e sorprendere i miei clienti.

Luca Moretti

Devo ammettere, ero scettico. Ma Martino ha rivoluzionato il modo in cui vedo i formaggi vegetali. Assaporare Bert è stata una rivelazione, e il corso di Martino è stata la chiave per comprendere l’arte e la scienza dietro di esso.

Fabio Bernardi

Martino Beria è una forza della natura. La sua dedizione, passione e genialità brillano in ogni assaggio di Bert. Il suo corso non è solo una lezione sulla produzione di formaggi vegetali, ma una vera e propria esperienza sensoriale.

Elena Marino

Il sapore e la consistenza di Bert sono un tributo all’innovazione e all’arte culinaria. E il corso di Martino? Un viaggio che combina tradizione e innovazione. Una perla per chiunque sia appassionato di gastronomia.

Tommaso Grimaldi

MAI PIÙ
RINUNCE

Partendo da zero senza strumenti professionali

La magia nella creazione dei formaggi vegetali, così come ve la presento, risiede nella semplicità e nell’efficienza. Potreste pensare che la preparazione di un formaggio di alta qualità necessiti di ore interminabili o di attrezzature sofisticate. Ma vi mostrerò che con la giusta tecnica, è possibile ottenere una delizia in pochi minuti, richiedendo uno sforzo minimo. Qui, non è la potenza o la durata dell’azione a contare, ma la precisione e l’efficacia del gesto. Sono fermamente convinto che, in cucina come nella vita, sia essenziale adottare metodi efficaci ed efficienti. E spesso, seguendo la legge del minor sforzo, si possono raggiungere i risultati più stupefacenti. Con me, scoprirete come creare formaggi vegetali di qualità superiore, senza rinunce, partendo da zero e senza l’ausilio di strumenti professionali.

IMPARERAI

Il formaggio è vegetariano?

Dipende dai casi. Scoprirai di più sul tema e capirai che non è così etico.

Perché il formaggio mi fa male?

Un’antica modificazione genetica ha portato metà della popolazione mondiale a sopportare i latticini…

Quali sono i formaggi vegetali?

Le tipologie in commercio sono generalmente iper-processate e di scarsa qualità. Le varianti che possiamo creare sono diverse…

Come fare i formaggi vegetali

Con comprensione e metodo, possiamo ottenere formaggi vegetali fatti da noi, con estrema facilità e soddisfazioni.

La mia ricetta per formaggi vegetali semplici

Scopri la mia ricetta e sperimentala in diversi contesti!

Come elevare i formaggi vegetali

Aggiungiamo l’ingrediente “tempo” e infondiamo i formaggi di autenticità…

CREA IL TUO FORMAGGIO VEGETALE DA SOGNO SENZA ESSERE UN PROFESSIONISTA

Come si fanno i formaggi vegetali?

Lo scoprirai presto

I formaggi vegetali industriali sono pessimi

Con il mio metodo potrai prepararti delle vere delizie con le tue mani

Quando mangio il formaggio mi sento gonfia

Il lattosio presente nei formaggi a molti di noi da problemi

Quali sono i formaggi vegetali?

Ce ne sono di diversi tipi. Io ti insegno un metodo adattabile a tutti

Le attrezzature tradizionali non sono necessarie: crea il tuo formaggio vegetale perfetto con facilità!

Migliaia di professionisti e appassionati di cucina in Italia hanno seguito i miei corsi e hanno rivoluzionato la loro cucina grazie al mio metodo!

cosa aspetti?

iscriviti ora