Lievito Madre
Gestione avanzata del lievito madre: come prepararlo, come nutrirlo e come configurarlo in funzione delle ricette che dovete preparare.
Dal 7 novembre 2019 The Home Bakery sarà in tutte le librerie d’Italia.
Prefazione di Vanessa Kimbell
Autore:
ISBN: 9788867730858
Pagine: 256
Pubblicazione: Novembre 2019
Gestione avanzata del lievito madre: come prepararlo, come nutrirlo e come configurarlo in funzione delle ricette che dovete preparare.
Un’analisi approfondita della tecnica e della microbiologia della panificazione con lievito madre.
Come preparare pizza e focacce con il lievito madre per ottenere il massimo della qualità per la propria produzione.
Le ricette più ambite e più difficili, il panettone, il pandoro, la colomba e ancora, croissant, brioche, babka e altri dolci lievitati in chiave vegan.
Il profumo di pane che esce dal forno, l’inconfondibile odore del lievito madre, lo sfrigolio di una pizza appena sfornata, l’impasto che si stacca e scivola dalla vasca, il pane che svetta in cottura, la consistenza di un croissant caldo la mattina, il morso alla punta di un soffice pandoro, il tuo panettone che diventa un regalo speciale per Natale…
Sensazioni, gesti ed emozioni che arricchiscono di significati il tempo passato in cucina a creare e sperimentare.
The Home Bakery racconta queste suggestioni e propone un viaggio analitico attraverso i segreti e le tecniche dell’arte della lievitazione naturale. Gli argomenti affrontati sono: il lievito madre e la sua gestione avanzata, il pane, la pizza e le focacce, i grandi lievitati da ricorrenza e altra pasticceria.
Ma non solo. È possibile rivisitare le ricette della tradizione in chiave più etica, senza nulla togliere al gusto e alla tecnica? Si può cucinare un panettone senza l’uovo? E i croissant senza il burro?
Domande a cui l’autore ha trovato risposta, ribilanciando ricette complesse come quelle dei grandi lievitati in modo da renderle coerenti con la sua visione della gastronomia e della vita.
Un libro da leggere e da gustare con gli occhi grazie alle bellissime fotografie realizzate dall’autore.
Acquistato in libreria, lo recensisco anche qui.
E niente… questo libro è una figata pazzesca! Non è il solito ricettario! E’ molto di più!!!! E’ IL manuale tecnico per la produzione di focacce/pizze e grandi lievitati a partire dal lievito madre! Con tante spiegazioni per capire al meglio i processi di panificazione! Lo adoro!!! Questo libro è adatto a tutti quelli che vogliono qualcosa in più del semplice e solito noioso ricettario. Fantastico!