Descrizione
Corso online in HD: i grandi lievitati vegani semplificati con lievito di birra- il Panettone, il Pandoro e la Colomba
Cosa faremo?
Il Lievito di birra per grandi lievitati
- come preparare un preimpasto e usarlo in produzione
Le farine per i grandi lievitati
- il grano e le sue caratteristiche fisiche
- caratteristiche tecniche delle farine
- tipologie di farine
- la fisica del glutine
- gli enzimi
- rapporto tra lievito madre e farine
Le basi (burro veg, tuorlo veg, ghiaccia alle mandorle, pasta d’arancio, canditi) e gli ingredienti dei grandi lievitati da ricorrenza
- preparare il burro veg
- preparare il tuorlo veg
- preparare la ghiaccia alle mandorle
- preparare la pasta d’arancio
- preparare i canditi
Il Pandoro vegan – il mio Pane d’Oro
- la mia ricetta del Pane d’Oro
- pesa ingredienti
- 1° impasto
- 1° lievitazione
- 2° impasto
- tecniche per raffreddamento dell’impasto
- puntatura
- formatura
- lievitazione in pirottino
- la cottura del Pane d’Oro
- il raffreddamento
- il confezionamento
- breve analisi di temperature al cuore e conservabilità prodotto
Il Panettone vegan – il mio Pane di Natale
- la mia ricetta del Pane di Natale
- pesa ingredienti
- 1° impasto
- 1° lievitazione
- 2° impasto
- tecniche per raffreddamento dell’impasto
- inserimento inerti (possibilità di nuovi sapori)
- puntatura
- formatura
- lievitazione in pirottino
- la cottura del Pane di Natale
- il raffreddamento
- il confezionamento
- breve analisi di temperature al cuore e conservabilità prodotto
La Colomba vegan – la mia Colombella
- la mia ricetta della Colombella
- pesa ingredienti
- 1° impasto
- 1° lievitazione
- 2° impasto
- tecniche per raffreddamento dell’impasto
- inserimento inerti (possibilità di nuovi sapori)
- puntatura
- formatura
- lievitazione in pirottino
- la cottura della Colombella
- il raffreddamento
- il confezionamento
- breve analisi di temperature al cuore e conservabilità prodotto
A fine workshop verrà rilasciato un attestato di partecipazione!
Come si svolge un workshop online
Il workshop di panificazione online è uno strumento innovativo di apprendimento, con il quale potrete seguire i miei video in cui vi spiegherò in modo chiaro ed esaustivo la produzione di lievito madre, pane, pizze e focacce. Voi potrete quindi replicare e rivedere tutte le volte che vorrete i video delle lezioni.
Seguendo la mia tecnica e i miei consigli, la vostra mano cambierà drasticamente affinando la sensibilità verso l’impasto, e in breve tempo passerete ad ottenere dei prodotti da forno super performanti e buoni per la vostra salute!
Dopo aver effettuato l’acquisto del corso, vi verrà inviata una mail con le password e i link per la visione delle video lezioni e del materiale didattico comprensivo di tabelle di processo e slides con le formule e spiegazioni.
Assieme al materiale didattico riceverete un documento contenente tutte le domande e risposte fatte durante questi anni di workshop.
Potrete rivedere i video in ogni momento, senza limitazioni.
Se qualcosa ancora non mi è chiaro?
Se ancora non vi è chiaro qualcosa, potrete tranquillamente scrivermi una mail alla quale avrò il piacere di rispondere!
Quando mi verrà inviato l’attestato?
Gli attestati verranno inviati ogni fine mese dopo aver raccolto tutte le iscrizioni del mese in corso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.