• Instagram
  • 0Carrello
The Home Bakery - Lievito Madre & Co.
  • Home
  • Corsi
    • Bundle Packs
  • I miei libri
  • Ricette
  • Lievito madre
  • Approfondimenti
  • Storia e antropologia del pane
  • Shop
  • About
    • Chi Sono
    • Contatti
    • Dove siamo
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Home
  • Corsi
    • Bundle Packs
  • I miei libri
  • Ricette
  • Lievito madre
  • Approfondimenti
  • Storia e antropologia del pane
  • Shop
  • About
    • Chi Sono
    • Contatti
    • Dove siamo
In offerta!

Pastry & Panettone Pack: pasticceria di base e grandi lievitati con lievito di birra

360,00€ 288,00€

Per chi ama la pasticceria e vuole imparare le basi della pasticceria vegan, a partire dalla chimica e la fisica fino ad arrivare ai vertici della pasticceria, preparando panettoni, pandori e colombe.

Con un piccolo aiuto (utilizzeremo il lievito di birra invece del lievito madre) riuscirete a sfornare grandi lievitati da ricorrenza vegani incredibilmente buoni!

Con il Pastry & Panettone Pack potrete acquistare assieme due workshop di grande valore al prezzo scontato del 20%.

 

Pasticceria Vegan di base

12 ore di workshop suddivise in 4 incontri.

  • 1): BASI DI PASTICCERIA VEGAN – 1 
  • 2): BASI DI PASTICCERIA VEGAN – 2
  • 3): LE TORTE COMPOSTE
  • 4): LA SFOGLIA E I CROISSANT 
  • 5): Classe di revisione  (26 marzo 2021 ore 12:00)

Grandi lievitati vegan con lievito di birra

Impariamo a preparare i grandi lievitati da ricorrenza in versione vegan: il pandoro, il panettone e la colomba! Partendo dal corretto utilizzo del lievito di birra, usato come preimpasto per una maggior digeribilità, preparandoci tutte le basi, e affrontando questo processo per ottenere tre tra i dolci italiani più ambiti!

Un workshop di grande valore suddiviso in 6 lezioni.

  • IL LIEVITO DI BIRRA PER GRANDI LIEVITATI 
  • LE FARINE
  • LA STRUMENTAZIONE
  • LE BASI: BURRO VEG, TUORLO VEG, GHIACCIA, CANDITI, PASTA D’ARANCIO
  • Il Pandoro
  • Il Panettone
  • La colomba

Verrà rilasciato un attestato di partecipazione a fine workshop.

Tutte le informazioni per i corsisti sono presenti qui.

Categoria: Pack
  • Descrizione
  • Recensioni (0)

Descrizione

WORKSHOP Online di pasticceria vegan

Cosa faremo? 

  • pasta frolla vegan
  • frolla alle mandorle
  • frolla alle nocciole
  • il burro veg
  • il tuorlo veg
  • biscuit vegan (classico e al cacao)
  • crema pasticcera
  • crema chantilly vegan
  • gelée alla frutta
  • glassa al cioccolato fondente
  • mousse al cioccolato
  • la meringa vegan
  • plumcake vegan
  • muffin di zucca speziati
  • sachertorte vegan
  • il banana bread vegan
  • la farina nella sfoglia
  • la sfoglia vegan
  • millefoglie alla crema chantilly e frutti rossi
  • la sfoglia lievitata
  • i croissant vegan
  • babka al cioccolato

Cosa imparerò? Programma delle lezioni

1) – Basi di pasticceria vegan (parte 1) – durata, 3 ore

  • le sostituzioni nella pasticceria vegan: uova e burro
  • il principio di scomposizione e accostamento in pasticceria
  • fisica e chimica della pasticceria
  • le farine in pasticceria
  • attrezzatura indispensabile
  • creme
  • meringhe
  • gelée
  • mousse

2) – Basi di pasticceria vegan (parte 2) – durata, 3 ore

  • il burro veg
  • il tuorlo veg
  • le frolle
  • i biscuit
  • la glassa al cioccolato

3) – Le torte composte – durata, 3 ore

  • la creazione di una torta
  • plumcake all’arancio
  • banana bread
  • muffin di zucca speziati
  • torta primaverile al limone e mandorle con crema agli agrumi
  • sachertorte
  • pastiera vegan
  • tarte al limone

4) – La sfoglia e i croissant – durata, 3 ore

  • la farina nella sfoglia
  • la sfoglia vegan
  • millefoglie alla crema chantilly e frutti rossi
  • la sfoglia lievitata
  • i croissant vegan
  • babka al cioccolato

Classe di revisione: Il 26 marzo 2021 ore 12:00 ci sarà la classe di revisione assieme: per chi volesse, siamo tutti connessi su zoom per un incontro di persona in cui conoscerci e scambiarci domande e risposte sulle lezioni studiate.

A fine workshop verrà rilasciato un attestato di partecipazione!

Corso online in HD: i grandi lievitati vegani semplificati con lievito di birra- il Panettone, il Pandoro e la Colomba

Cosa faremo? 

Il Lievito di birra per grandi lievitati 

  • come preparare un preimpasto e usarlo in produzione

Le farine per i grandi lievitati

  • il grano e le sue caratteristiche fisiche
  • caratteristiche tecniche delle farine
  • tipologie di farine
  • la fisica del glutine
  • gli enzimi
  • rapporto tra lievito madre e farine

Le basi (burro veg, tuorlo veg, ghiaccia alle mandorle, pasta d’arancio, canditi) e gli ingredienti dei grandi lievitati da ricorrenza

  • preparare il burro veg
  • preparare il tuorlo veg
  • preparare la ghiaccia alle mandorle
  • preparare la pasta d’arancio
  • preparare i canditi

Il Pandoro vegan – il mio Pane d’Oro

  • la mia ricetta del Pane d’Oro
  • pesa ingredienti
  • 1° impasto
  • 1° lievitazione

 

  • 2° impasto
  • tecniche per raffreddamento dell’impasto
  • puntatura
  • formatura
  • lievitazione in pirottino

 

  • la cottura del Pane d’Oro
  • il raffreddamento
  • il confezionamento
  • breve analisi di temperature al cuore e conservabilità prodotto

Il Panettone vegan – il mio Pane di Natale

  • la mia ricetta del Pane di Natale
  • pesa ingredienti
  • 1° impasto
  • 1° lievitazione

 

  • 2° impasto
  • tecniche per raffreddamento dell’impasto
  • inserimento inerti (possibilità di nuovi sapori)
  • puntatura
  • formatura
  • lievitazione in pirottino

 

  • la cottura del Pane di Natale
  • il raffreddamento
  • il confezionamento
  • breve analisi di temperature al cuore e conservabilità prodotto

La Colomba vegan – la mia Colombella

  • la mia ricetta della Colombella
  • pesa ingredienti
  • 1° impasto
  • 1° lievitazione

 

  • 2° impasto
  • tecniche per raffreddamento dell’impasto
  • inserimento inerti (possibilità di nuovi sapori)
  • puntatura
  • formatura
  • lievitazione in pirottino

 

  • la cottura della Colombella
  • il raffreddamento
  • il confezionamento
  • breve analisi di temperature al cuore e conservabilità prodotto

A fine workshop verrà rilasciato un attestato di partecipazione!

 

Come si svolge un workshop online

Il workshop di pasticceria online è uno strumento innovativo di apprendimento, con il quale potrete seguirmi personalmente nella mia cucina e preparare assieme a me nella vostra cucina tutte le basi di pasticceria vegana e moltissimi dolci vegan.

Seguendo le mie indicazioni e la mia esperienza, potrete preparare dolci vegan di pasticceria tradizionale.

Dopo aver effettuato l’acquisto del corso, vi verrà inviata una mail con i link per la visione delle video lezioni e del materiale didattico comprensivo di tabelle di processo, slides con le formule e spiegazioni e il link di accesso alla lezione di revisione. Riceverete anche il link dell’aula virtuale nella quale ci si incontrerà per la data prestabilita della lezione di revisione. Durante la classe di revisione, ci si collega tutti al link che vi porterà su una piattaforma online (Zoom Meetings), nella quale sarà possibile conoscerci e fare domande.

Potrete rivedere i video in ogni momento, senza limitazioni.

La lezione di revisione assieme: per chi volesse, siamo tutti connessi su zoom per un incontro di persona in cui conoscerci e scambiarci domande e risposte sulle lezioni studiate.

Se non vi fosse possibile seguire in diretta la classe di revisione, potrete seguirla in differita, registrata: il workshop rimarrà sempre online e sarà possibile anche scaricarlo, sia in formato video che in formato audio.

Questa modalità è proprio pensata per tutti coloro che per motivi lavorativi non possono essere sempre connessi e seguire in diretta le lezioni, dando allo stesso tempo la possibilità di seguire le lezioni a tutti e di interagire in un momento specifico.

Se qualcosa ancora non mi è chiaro?

Se ancora non vi è chiaro qualcosa, potrete tranquillamente scrivermi una mail alla quale avrò il piacere di rispondere!

Quando mi verrà inviato l’attestato?

Gli attestati verranno inviati ogni fine mese dopo aver raccolto tutte le iscrizioni del mese in corso.

Tutte le informazioni per i corsisti sono presenti qui.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Pastry & Panettone Pack: pasticceria di base e grandi lievitati con lievito di birra” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

  • Wild Pack: panificazione selvaggia + fermentazione selvaggia

    270,00€ 216,00€ In offerta!
  • Pastry Pack: Pasticceria vegan base + tradizionale

    360,00€ 288,00€ In offerta!
  • Grandi Lievitati Pack: con lievito madre e lievito di birra

    370,00€ 259,00€ In offerta!
  • The Big Pastry Pack: Pastricceria vegan Base + Tradizionale + Grandi Lievitati con Lievito di Birra

    540,00€ 378,00€ In offerta!
© Copyright - The Home Bakery - Lievito Madre & Co. - Enfold Theme by Kriesi
  • Instagram
Sweet Bread Pack: Panificazione tecnica + Grandi Lievitati Wild Pack: panificazione selvaggia + fermentazione selvaggia
Scorrere verso l’alto