1800+ Corsisti Soddisfatti

Vuoi fermentati sicuri e gustosi?

Puoi fermentare direttamente nella tua cucina, con ingredienti naturali e di ottima qualità, e tutta la sicurezza del mio metodo professionale

Ho lavorato con:

Metodo Scientifico e Pratico

Risultati professionali a casa

Salute e sostenibilità

Fermentazione selvaggia è perfetto per te se:

Il Workshop di Fermentazione Selvaggia è un percorso teorico-pratico che ti guida nella creazione di fermentati vivi, sicuri e pieni di carattere, partendo da ingredienti semplici e senza attrezzature speciali.

I tentativi falliti, le ricette confuse online e i fermentati andati a male saranno solo un ricordo.

🔹 Parti da zero, con ingredienti semplici e strumenti comuni

Non servono strumenti professionali: barattoli, verdure, acqua e sale sono più che sufficienti. Ti insegno come avviare e mantenere fermentazioni stabili e ripetibili.

🔹 Dalle basi alle fermentazioni avanzate

Scoprirai tecniche per gestire fermentazioni brevi e lunghe, imparando a conoscere l’attività batterica, il pH e le condizioni ideali per ogni ricetta. Non solo cetrioli e cavoli: prepareremo anche fermentazioni insolite e gourmet, adatte anche alla ristorazione.

💡 Che tu voglia autoprodurre per la tua famiglia o creare nuove proposte nel tuo ristorante, questo workshop ti darà le basi solide e la fiducia per farlo in modo sicuro e consapevole.

I fermentati che potrai realizzare 👇

I contenuti a cui avrai accesso

Fermentazione selvaggia: le fermentazioni spontanee
  • Metodi conservativi ancestrali
  • Antropologia della fermentazione
  • Il mondo della fermentazione: la microbiologia degli alimenti, al fine della loro modificazione positiva
  • Botulino e fermentazione: sfatiamo i miti
  • Curve di sviluppo microbico e loro alterazione
Alimenti e bevande fermentate: come produrre i fermentati a casa
  • Crauti acidi
  • Olive fermentate
  • Lupini in salamoia
  • Radicchio fermentato
  • Giardiniera fermentata
  • Cetrioli fermentati
  • Kimchi classico e rivisitato
  • Limoni alla marocchina
  • Spalmabile vegan fermentato
  • Kombucha e sue variabili
  • Ginger Beer e Birra a fermentazione spontanea
  • Tempeh

La cucina con i fermentati – ricette

  • Come utilizzare i prodotti fermentati in cucina
  • Come creare nuove ricette con l’utilizzo di prodotti fermentati
  • Jota iz zelje
  • Rosa fermentata di barbabietole e crauti
  • Zuppa di cetrioli e patate
  • Kimchijeon
  • Tempeh alla busara

crea i tuoi FERMENTATI

Iscriviti ora al corso

1800+ Corsisti Soddisfatti

WORKSHOP

Fermentazione Selvaggia

147€

127€

(IVA Inclusa)

Guarda quando vuoi, da qualsiasi dispositivo.

Con ricette e schede tecniche dettagliate.

Il corso è tuo per sempre!

Per confrontarti con altri appassionati

Valorizza le tue competenze

🔒 Garanzia 100% Soddisfatto o Rimborsato

Pacchetto: fermentazione + meat vegetale

WORKSHOP

Fermentazione Selvaggia + L'alchimia del Koji

244€

149€

(IVA Inclusa)

Guarda quando vuoi, da qualsiasi dispositivo.

Con ricette e schede tecniche dettagliate.

Il corso è tuo per sempre!

Per confrontarti con altri appassionati

Valorizza le tue competenze

🔒 Garanzia 100% Soddisfatto o Rimborsato

la garanzia

Iscriviti senza rischi.
30 giorni - 100% Rimborsati.

Iscriviti senza rischi.30 giorni - 100% Rimborsati.

il docente

"Ciao, mi chiamo Martino Beria e ti insegnerò tutti i segreti della fermentazione"

Sono Martino Beria, chef, lievitista e innovatore di gastronomia, specializzato in cucina vegetale, fermentazioni e lievito madre. Ho una laurea in Scienze e Cultura della Gastronomia e della Ristorazione presso l’Università di Padova, dove ho anche insegnato Progettazione del Cibo.

La mia carriera inizia a 16 anni nelle cucine di ristoranti, passando dall’aiuto cuoco alla gestione di grandi eventi e all’apertura di tre ristoranti internazionali tra Italia, Russia e Londra.

Ho scritto sei libri, pubblicati da Feltrinelli, Enea e Macro, tra cui The Home Bakery, il Grande Libro della Fermentazione e Wild – Pane Selvaggio, esplorando la panificazione e la fermentazione con un approccio innovativo.

Nel corso degli anni, ho sviluppato ricette e prodotti che combinano tradizione e innovazione, mantenendo un forte legame con la cultura gastronomica.

In 20 anni di esperienza, ho formato migliaia di appassionati e professionisti, insegnando un metodo che unisce scienza, tecnica e creatività, per una cucina vegetale autentica e rivoluzionaria.

Le Recensioni dei Corsisti

Stefano R.

Un corso chiarissimo, utile, e con fermentati deliziosi. Martino spiega come nessuno.

Giulia V.

Prima fallivo sempre con i miei crauti. Dopo questo workshop, non ho più buttato nulla: ogni fermentato è una soddisfazione.

Marco T.

Pensavo che la fermentazione fosse solo per esperti, invece ho capito che con il metodo giusto è tutto alla mia portata.

Elena 

Con il tempeh e i limoni fermentati ho rivoluzionato il mio menu: ora i clienti mi chiedono le ricette!

Silvia 

Ho seguito tanti corsi online, ma questo è l’unico che mi ha dato sicurezza vera e risultati replicabili. Ora fermento con serenità ogni settimana.

Laura
 

La fermentazione dei lupini mi ha cambiato la visione del cibo: facile, sicura, sorprendente.

FAQ

Domande frequenti sul workshop

Come si svolge un workshop online

Il workshop è un percorso di apprendimento interattivo, basato su video lezioni chiare e dettagliate. Potrai rivedere i video tutte le volte che vuoi, seguendo il mio metodo passo dopo passo.

✔ Accesso illimitato ai contenuti
✔ Video pratici e dettagliati su ogni fase del processo
✔ PDF scaricabili con le slide delle parti tecniche e delle ricette
✔ Miglioramento progressivo fino ad ottenere dei prodotti perfetti, grazie alla tecnica e alla sensibilità acquisita

Dopo l’acquisto e la creazione della tua password, riceverai una mail di benvenuto con tutte le istruzioni. Potrai accedere alla tua area personale, dove troverai:

✅ I corsi acquistati
✅ Il materiale didattico (tabelle, slide, formule e spiegazioni)
✅ I video disponibili senza limitazioni di tempo

I miei workshop sono pensati sia per professionisti della ristorazione e della produzione alimentare, sia per appassionati che vogliono imparare da zero.

🔸Per i professionisti: approfondimenti avanzati e tecniche applicabili nel settore.
🔸Per gli amatori: un percorso chiaro e strutturato per imparare le basi con metodo.

Grazie a un approccio didattico efficace, ogni partecipante troverà il livello di approfondimento più adatto alle proprie esigenze.

Sì! Il workshop ha un gruppo Telegram privato>, dove potrai:

✔ Condividere esperienze e risultati con gli altri corsisti
✔ Porre domande e ricevere consigli
✔ Interagire direttamente con me in momenti dedicati

Un vero valore aggiunto per scambiare idee, migliorare e fare networking con chi condivide la tua stessa passione!

Una volta completato il workshop, potrai scaricare il tuo attestato direttamente dalla sezione “I miei certificati” nella tua area utente. L’attestato verrà generato automaticamente una volta che avrai segnato tutte le lezioni come completate.

Potrete acquistare con:

– Carta di Credito

– PayPal

– Bonifico Bancario (inviando la distinta di pagamento via mail per sbloccare l’accesso al corso)

Certo! Dopo aver effettuato l’ordine, inviaci una mail con i dati di fatturazione (compreso codice univoco) e provvederemo subito alla fatturazione elettronica.

Nessun problema! Scrivici una mail al servizio clienti e ti risponderemo nel più breve tempo possibile.

Le Recensioni dei Corsisti

Crea Fermentati perfetti. Registrati al workshop.

Crea Fermentati
perfetti

© Copyright – The Home Bakery – Lievito Madre & Co. – Martino Beria P.IVA 04159370271 – Termini e Condizioni

Iscriviti alla newsletter

Ricevi subito lo sconto del 10% 🎁

e ricevi ricette e approfondimenti su panificazione e fermentazioni vegetali!

ti diamo il benvenuto

Il tuo codice sconto è:

LEGGIMI

inseriscilo nel campo coupon nella pagina di pagamento.